Progetto Prendersi in Parola – Il Cambiamento Possibile Fondazione Megamark – Orizzonti Solidali
ISTITUTO DI PSICOTERAPIA METAFORA CENTRO RICERCA E TERAPIA DELLA FAMIGLIA, DEL BAMBINO E DELL’ADOLESCENTE (già Istituto di Psicoterapia Familiare e Relazionale D.M. 06/12/94) Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Relazionale Metafora (D.M. 28/07/14, G.U. n. 193/21/08/14)
Direttore: Prof. Pasquale Chianura
Marie SIMON Professore Universitario. Dottore in Psicologia Clinica e Psicopatologia. Ricercatrice. Laureata in Psicopatologia Infantile. Esperta Gruppi di parola. Docente universitario, ricercatrice specializzata nei problemi infantili nella transizioni familiari a Lione, Francia. Si occupata da diversi anni di ricerca e di interventi con bambini ed adolescenti coinvolti nella separazione dei loro genitori. E’ l’ideatrice di un originale modello di intervento che coinvolge i figli e i genitori separati (divorzio, malattia, affidamento, dipendenza…) in un percorso di evoluzione dinamico della famiglia: I “Gruppi di Parola”.
Indirizzo email: marie.simon@istitutometafora.it
L’Istituto Metafora di Bari, organizza:” Il Corso per Conduttori di Gruppi di Parola. Aperto a Mediatori Familiari, Psicologi, Medici,Educatori, Assistenti Sociali, Insegnanti, Avvocati, Magistrati e Operatori Sociali che abbiano maturato un’esperienza significativa con bambini, adolescenti e famiglie.”…
Con il Patrocinio dell ‘AIMS Associazione Internazionale Mediatori Sistemici E’ stato richiesto l’accreditamento all’Ordine Nazionale degli Assistenti Sociali Sarà rilasciato un attestato di frequenza per ogni modulo e un Diploma finale
Il Gruppo di parola è un particolare incontro di gruppo per figli di separati in età omogenea (bambini,adolescenti, giovani adulti) che, in un ciclo breve di incontri ed utilizzando tecniche specifiche, offre ai figli la possibilità di esprimersi circa la propria situazione di disagio legata alla separazione dei genitori. Il Gruppo di parola ha come obiettivo quello di favorire la comunicazione tra figli e genitori e tra pari, di salvaguardare il legame intergenerazionale con entrambi i rami familiari, di aiutare i figli ad affrontare i cambiamenti emozionali ed organizzativi legati alla separazione dei genitori o alla ricostituzione di un diverso nucleo familiare. Condotto da Marie Simon: dottore in psicologa clinica, mediatrice familiare, docente, ricercatrice,specializzata nei problemi infantili nelle transizioni familiari e conduttrice di Gruppi di Parola – Lione Francia. Rivolto a mediatori familiari, ed altri operatori ( psicologi, educatori, assistenti sociali, counsellor ecc) con esperienza nella relazione d’aiuto con i minori e di intervento nelle situazioni di conflitto familiare.
PROGRAMMA: 19,20,21 Gennaio 2017 ore 9.30-17.30 Primo modulo I bisogni dei figli di genitori separati: la risorsa del Gruppo di parola 24,25 Febbraio 2017 ore 9.30-17.30 Secondo modulo La metodologia e le tecniche di conduzione 09,10 Giugno 2017 ore 9.30-17.30 Terzo modulo Valutazione delle esperienze effettuate
QUOTE DI PARTECIPAZIONE: • Partecipanti esterni 800 € + IVA • Soci AIMS 750 € + IVA • Allievi ed Ex allievi dell’ Istituto Metafora 700 € + IVA • Enti Pubblici non soggetti ad IVA 900 €
A CHI E’ RIVOLTO: Mediatori familiari, pedagogisti, psicologi, educatori, assistenti sociali, counsellor, avvocati, magistrati, insegnanti
DA CHI E’ TENUTO: Marie Simon: Docente di Psicologia Clinica e ricercatrice (Università di Lione ,Francia)nei problemi infantili , nelle transizioni familiari, Conduttrice di Gruppi di Parola
PER ISCRIVERSI : inviare una e-mail di candidatura con un CV e fototessera entro il 15 Novembre 2016.
SERVIZIO DI GRUPPI DI PROLA PER FIGLI DI GENITORI SEPARATI
Il Servizio è operativo presso l’Istituto METAFORA il martedì e il venerdì dalle 17,30 alle 19,30.
Perché iscrivere un bambino/adolescente ad un gruppo? Per migliorare la comunicazione genitori/figli, per rendere consapevoli i propri figli del cambiamento che tutto il sistema familiare sta vivendo , per fare nuove amicizie e per trovare un posto dove potersi esprimere creativamente in un ambiente confidenziale.
I piccoli fruitori possono accedere al Servizio solo con l’autorizzazione di entrambi i genitori.
Per un colloquio informativo basta contattare la Dott.ssa Ida Nenna, Esperta nei Processi Formativi, Mediatrice Familiare e Conduttrice di Gruppi di Parola al 3477595914
Clikka sulla stellina per accedere alla pagina dedicata o seguici su facebook
Scarica la brochure del servizio e la scheda di iscrizione