Nelle sede di Bari dell’Istituto, è attivo, dal 1983, un “Centro Clinico e di Ricerca”, che ha, da sempre, “affiancato” e “sostenuto” le attività didattiche della Scuola di Psicoterapia. I professionisti del Centro garantiscono e si avvalgono di una supervisione clinica sui casi ed un aggiornamento ed una formazione continua. La presenza di un’equipe interdisciplinare di specialisti con formazione e professionalità diverse (neuropsichiatri, psicologi, psicoterapeuti, etc.) ha permesso di rispondere alle specifiche criticità dell’utenza, attraverso una modalità integrata di trattamento mirato ed individualizzato, e ha permesso di proporre un lavoro di rete funzionale tra i vari professionisti coinvolti nella gestione del caso.

L’equipe interdisciplinare si è proposta di strutturare e consolidare un lavoro di ricerca e studio sulle problematiche oggetto degli interventi e sui metodi proposti nelle attività cliniche, elaborando e realizzando progetti specifici di prevenzione, informazione ed orientamento su richiesta di enti pubblici e privati, nonché organizzando Convegni, Seminari, Corsi di formazione professionale ed aggiornamento per operatori che lavorano in ambito socio-sanitario e pedagogico-educativo.

Il “Centro Clinico e di Ricerca” può essere suddiviso nei seguenti eterogenei setting clinici/aree operative focalizzate su:

– “Area Infanzia ed Adolescenza”: valutazione e trattamento dei disturbi dello sviluppo e dei disagi/disturbi della fase adolescenziale.

– “Area Psicologia Clinica” con consulenze/psicoterapie individuali, familiari, di coppia e di gruppo per bambini, adolescenti ed adulti. Sostegno alla genitorialità, con particolare attenzione alle famiglie adottive ed affidatarie. Servizio di Mediazione Familiare.

– “Area per i Disturbi Sessuali e per le tematiche GLBT”: sostegno psicologico per tematiche afferenti all’orientamento sessuale ed identità di genere; valutazione e trattamento dei disturbi/problematiche sessuali con consulenze individuali e di coppia.

– “Area per i Disturbi del Comportamento Alimentare”: valutazione e trattamento dei disturbi/problematiche del comportamento alimentare.

– “Area Consulenza Tecnica di Ufficio e di Parte”, nell’ambito delle cause civili di separzione/divorzio affidamento dei figli.

– “Area Psiconcologia e Trattamento del Lutto”.

– “Area Violenza Intrafamiliare e nella Coppia”.

TRA CLINICA, RICERCA, FORMAZIONE E SOCIALE

L’equipe interdisciplinare si prefigge di strutturare e consolidare un lavoro di ricerca sperimentale e studio sulle problematiche oggetto degli interventi e sui metodi proposti nelle attività cliniche, attraverso la collaborazione con Università ed Istituti di Ricerca, pubblici e privati. Si intende, altresì, elaborare e realizzare progetti specifici di prevenzione, informazione ed orientamento su richiesta di enti pubblici e privati e promuovere ed organizzare Convegni, Seminari, Corsi di formazione professionale ed aggiornamento per operatori che lavorano in ambito socio-sanitario (Corsi ECM) e pedagogico-educativo (Corsi per insegnanti).

Si ricorda, infine, l’impegno sociale dello Studio nella presa in carico, a tariffe agevolate, di minori appartenenti a nuclei familiari indigenti e di minori ospiti presso strutture socio-educative del territorio locale.

L’EQUIPE INTERDISCIPLINARE

  • Direttore: P. Chianura (Psichiatra, Psicoterapeuta)
  • Responsabile Area Neuropsichiatrica: A. Dellarosa (Neuropsichiatra Infantile, Psicoterapeuta, Didatta Istituto Metafora, Bari)
  • Responsabile Area di Psicologia Clinica: L. Chianura (Psicologo, Psicoterapeuta, Direttore Istituto Metafora, Roma)
  • Resp. Area di Psicologia Giuridica (CTU e CTP in corso di separazione e divorzio): P. Chianura (Psichiatra, Psicoterapeuta)
  • Responsabile Area Ricerca: F. Cinque (Medico, Psicoterapeuta, Psicologo Clinico, Didatta Istituto Metafora, Bari) – A. Balzotti (Psicologa, Psicoterapeuta, Didatta Istituto Metafora, Bari)
  • Equipe di Intervento Clinico e di Ricerca:

– Psicologhe, Psicoterapeute: Anna Maria Cassano (Psicologa, Psicoterapeuta), Valeria Diana (Psicologa, Psicoterapeuta), Giuseppe Fagnano, (Psicologo, Psicoterapeuta), Anna Lorusso, (Psicologa, Psicoterapeuta), Anna Manzari (Psichiatra, Psicoterapeuta), Francesca Romito, (Psicologa, Psicoterapeuta), Rossella Vendola (Psicologa, Psicoterapeuta)

– Psichiatra, Psicoterapeuta: Anna Manzari